Età minima
Il torneo prevede una sola categoria over 16 (ammessi i nati fino al 2007 compresi. Esclusi i nati a partire dal 2008).
Tesseramenti e fuoriquota
Con il termine “tesserati” si considerano i/le giocatori/trici che:
- Durante la stagione 2022/2023 erano tesserati/e per società che hanno partecipato ai campionati sotto indicati;
- Contano almeno una presenza ufficiale in campionato o in coppa;
Nel caso in cui un/a giocatore/trice si sia trasferito/a in un’altra squadra, cambiando anche la categoria e/o il campionato di appartenenza, per l’applicazione di tale regola viene considerato l’ultimo tesseramento effettuato;
Nel caso in cui un/a giocatore/trice abbia ottenuto lo svincolo prima della fine della stagione, verrà considerato come tesserato nella squadra in cui militava al momento dello svincolo.
Tesserati calcio MASCHILE
NON POSSONO PARTECIPARE
- Giocatori tesserati in Serie A e B, Lega PRO (FIGC) e A (LND, calcio a 5);
POSSONO PARTECIPARE CON LIMITAZIONI
- Ogni squadra NON PUÒ avere più di due giocatori tesserati nelle categorie Serie D ed Eccellenza (FIGC, calcio a 11) o nelle categorie A2 e B (LND, calcio a 5);
FUORIQUOTA
I giocatori under 19 (nati dal 2004 in giù) se aggregati alla prima squadra di società militanti in Serie A, B, Lega Pro, Serie D, Eccellenza e Promozione (FIGC, calcio a 11), A1, A2 e B (LND, calcio a 5) NON SONO considerati giocatori tesserati nelle categorie sopracitate.
Tesserati calcio FEMMINILE
NON POSSONO PARTECIPARE
- Giocatrici tesserate in Serie A Femminile (LND, calcio a 11 e calcio a 5); non è prevista alcuna limitazione per le giocatrici di Serie A2 di calcio a 5.
FUORIQUOTA
Le giocatrici under 19 (nate dal 2004 in giù), se aggregate alla prima squadra di società di Serie A (FIGC e LND, calcio a 11 e calcio a 5), NON SONO considerate giocatrici tesserate nelle categorie sopracitate.