> Home
> Tour
> In The City
> Store
> Business
CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO

PIÙ GRANDE D’ITALIA

  • TOUR
  • TORNEI
    • CALCIO
    • BASKET
    • BEACHVOLLEY
    • ALTRE ATTIVITÀ
      • Lotteria di Beneficenza
      • CALCIO BALILLA
      • PING PONG
      • BEER PONG
      • SLAM DUNK CONTEST
      • MINI MI GAMES
  • TAPPE
    • PARMA
    • SANTA M. LIGURE
    • FINALS
  • PROGETTI
    • MI GAMES E LO SPORT CONTRO IL COVID-19
    • MI GAMES AFRICA
    • AFRICA EXPERIENCE
    • ITALIA POR COLOMBIA
    • SPORT INTEGRATO
  • NEWS
  • ABOUT
    • PARTNER
    • COS’È MI GAMES
    • MI GAMES HISTORY
    • GALLERY
    • TESTIMONIAL
    • ALBO D’ORO
    • MI GAMES LEGENDS
  • INFO
    • CALENDARI E RISULTATI
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI
CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO PIÙ GRANDE D’ITALIA

CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO

PIÙ GRANDE D’ITALIA

Mi Games Champions 2020: Putroccole

Posted on 15 Dicembre 2020
Nessun commento
Mi Games Champions 2020 - Putroccole
Il calcio femminile è una questione a due

Due città, due simboli, un rettangolo verde: Genova e Torino, la Lanterna e la Mole, ai Mi Games stanno dando vita ad una rivalità sportiva che si manifesta principalmente sul rettangolo verde. Se il torneo maschile vede ogni anno succedersi sul trono dei Mi Games Champions formazioni provenienti da tappe diverse, la controparte femminile parla una sola lingua (o dialetto, se preferite): il piemontese!

Da quando sono state istituite le Mi Games Finals, infatti, le campionesse sono (quasi) sempre state le vincitrici della tappa di Torino. Nel biennio 2017-18 abbiamo assistito al regno delle Duomo Chieri delle sorelle Chenna, macchiato soltanto dal secondo posto alle Finals 2017 (vittoria delle romane A104). Dal 2019 invece, un unico nome risuona nelle casse del Villaggio Mi Games: le Putroccole, capaci di confermarsi campionesse alle recenti Legends.

Il double del 2019 sotto la Mole

Giulia Campofiorito, Sara Melillo, Jessica Ferri, Francesca Casella, Chiara Ponticelli, Noemi Frasson, Roberta Siccardi, Sara Ranieri e Arianna Olmo fanno il loro esordio ai Mi Games nel giugno 2019, quando tra le mura amiche del Parco del Valentino si fanno strada a suon di gol fino alla finale, in cui hanno la meglio sulla Polisporfiga Scarso, giunte direttamente da Genova, dopo una partita tiratissima risolta solo ai calci di rigore (6-5 il risultato finale).

Va ancora meglio in Croazia, dove in finale incontrano un’altra squadra ligure, le Atletico Madrink di bomber Alessia Calcagno (miglior marcatrice del torneo): il 3-1 definitivo è frutto sì delle giocate e dei gol di Sara Melillo, ma anche della super prestazione di Chiara Ponticelli, eletta best goalkeeper del torneo.

Mi Games Torino 2019 - Putroccole
Mi Games Torino 2019 - Putroccole
Mi Games Torino 2019 - Putroccole
Mi Games Torino 2019 - Putroccole
Mi Games Finals 2019 Umago - Putroccole
Mi Games Finals 2019 - Putroccole

Le Atletico Madrink sono “solo” l’ultimo prodotto delle squadre di alto livello nel capoluogo ligure. Sotto la Lanterna, infatti, i Mi Games hanno sempre fatto registrare grandi squadre e grandi giocatrici: nel 2016 si sono imposte le AC Vostra di Ingrid Zambrano e Matilde Malatesta, nel 2017 e 2018 è stato il turno de Le Croate di Giada Traverso e delle gemelle Guainazzo (diventate poi Polisporfiga), fino a raggiungere il record di 20 squadre partecipanti (su 50 disponibili) nel 2019. Ed è proprio nella vicina Santa Margherita Ligure che la scorsa estate si è radunata la crème de la crème del calcio femminile targato Mi Games, nelle indimenticabili Finals Legends Edition.


Le Finals 2020: conferma o nuovo che avanza?


L’avventura alla Bombonera di Ponticelli & co. nell’assolato sabato 22 agosto comincia con 9 punti, 17 gol fatti e solo 3 subiti: praticamente una marcia trionfale. Gli ostacoli però sono dietro l’angolo: il primo porta il nome di AC Vostra, tornate a giocare insieme ai Mi Games dopo ben 4 anni con un po’ di ruggine addosso ma con in dote una maggiore esperienza sul campo. La partita si mette subito in salita, con le arancioni di Torino sotto di un gol dopo soli 5’; ma a 3’ dalla fine Sara Melillo ristabilisce la parità, portando la sfida ai calci di rigore. Come un anno prima al Valentino, i tiri dal dischetto sorridono alle campionesse in carica, che raggiungono la finalissima.


Jessica Ferri, un lampo nella notte


Il secondo ostacolo è un deja vu: la Polisporfiga Scarso, ora denominata Polisporfiga Le Croate, dopo 3 anni di tentativi è riuscita a sfatare il tabù dei calci di rigore e si è qualificata all’ultimo atto del torneo. Le ragazze di mister Federico Scarso non aspettavano altro: quale occasione migliore per salire sul gradino più alto del podio e prendersi la rivincita della finale di Torino 2019?

L’entrata in campo in perfetto stile Champions League è il preludio ad una sfida che, come l’anno precedente, viaggia sui binari dell’equilibrio: tanto possesso palla, coperture difensive molto attente, conclusioni sporadiche e portieri poco impegnati. Un po’ di lavoro extra viene svolto da Giorgia Stranieri, portiere della Polisporfiga, che in un paio di occasioni ipnotizza le calciatrici piemontesi. Il cronometro scorre fino al minuto 13: calcio d’angolo per le Putroccole, batte Giulia Campofiorito che pesca Jessica Ferri dalla parte opposta del campo; il n°77 approfitta di un unico ma fatale attimo di libertà per scagliare in rete un diagonale fulmineo, che sblocca il match. Le Croate non ci stanno e si gettano all’attacco: ci prova Giulia Trapani con un potentissimo calcio di punizione, ma Ponticelli si supera e salva le sue compagne. Il fortino delle Putroccole resiste a tutti i successivi assalti delle giocatrici in maglia blu: al triplice fischio dell’arbitro Rizzo, per il secondo anno consecutivo, le ragazze torinesi si laureano Mi Games Champions!

Mi Games Finals 2020 - Putroccole
Mi Games Finals 2020 - Finale calcio femminile


La speciale classifica Legends, aggiornata con i risultati delle Finals 2020, recita: Putroccole (23 punti), Duomo Chieri (23) e Polisporfiga Le Croate (21), ossia Torino-Torino-Genova. “L’eterna sfida” tra Genova e Torino nel calcio femminile è, per ora, una questione unicamente piemontese: scoccherà prima o poi l’ora della Lanterna? L’appuntamento è per il prossimo anno!.

Immagine di copertina: Alessio Conti

calcio 5vs5, calcio femminile, Live The City, Live The Sport, Mi Games 2020, Mi Games Legends, Mi Games Santa, review, riassunto, torneo estivo, Tour 2020, vincitori Finals, vincitori Legends, vincitori Mi Games
Articolo precedente
Mi Games Champions 2020: Tartarughine
Articolo successivo
Mi Games Champions 2020: Baskettiamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Tramonta il sole sui Mi Games 2022! Il racconto di questi caldissimi 40 giorni 8 Agosto 2022
  • Mi Games Santa 2022 – dieci giorni di sport per tutti 20 Luglio 2022
  • Ecco i partner ufficiali di Mi Games 2022 24 Giugno 2022

Categorie

  • 2020 (18)
  • 2021 (7)
  • 2022 (7)
  • Altro (1)
  • Champions (7)
  • novità (6)
  • Partner (10)
  • Social Responsibility (1)
  • Tappe e location (14)

Tag

adidas basket basket 3vs3 basket 3x3 basketball beach volley beach volley 4vs4 beach volley 4x4 calcetto calcio calcio 5vs5 calcio a 5 calcio femminile COVID-19 iscrizioni iscrizioni aperte Live The City Live The Sport lockdown Mi Games 2020 Mi Games 2021 Mi Games 2022 Mi Games Finals Mi Games Finals Legends Edition Mi Games Legends Mi Games Non Si Ferma Mi Games Parma Mi Games Santa Mini Mi Games Official Supplier Parma2021 premi review riassunto Sponsor sport street basketball torneo estivo Tour 2020 tour2020 Tour2021 ufficiale vincitori Finals vincitori Legends vincitori Mi Games

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

INSERISCI LA TUA MAIL

SEGUICI

© SSD MI GAMES A R.L.

All Rights Reserved
Privacy Policy
Cookie Policy

info@migames.it

ssdmigames@lamiapec.it
(+39) 338 800 6416
(+39) 02 5407 2548

DOVE SIAMO

Via Pietro Crespi 11
20127 – MILANO
P.IVA 10699450960

loader

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Accetto termini e condizioni

Iscrivendoti alla newsletter riceverai informazioni ed offerte relative al mondo MI GAMES. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link "Cancella la tua iscrizione" in calce alle mail ricevute.

Scrivici su WhatsApp!