Regolamento
NOMI, COSE E CITTÀ
SPORT EDITION
NOMI, COSE e CITTÀ – Sport Edition è l’iniziativa di Mi Games® per raccogliere fondi da destinare alla lotta contro il Covid-19, attraverso la creazione di un gioco di società digitale senza alcuno scopo di lucro.
Il gioco è una rivisitazione a tema sportivo del conosciuto “Nomi, cose e città”, gestito tramite una semplice piattaforma online, accessibile su tour.migames.it.
Ogni giocatore per iscriversi dovrà effettuare una donazione libera tramite la piattaforma GoFundMe (indirizzo della campagna: https://www.gofundme.com/f/mi-games-e-lo-sport-contro-il-corovavirus).
Il ricavato della campagna verrà interamente destinato alla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. I soldi raccolti, in particolare, verranno utilizzati per comprare:
- Ventilatori meccanici a gas ad alte prestazioni
- Dispositivi per attrezzare letti per la Terapia Intensiva
- Monitoraggio emodinamico per Terapia Intensiva con acquisizione di parametri invasivi e centrale di monitoraggio
- Generatori di flusso – respiratori “cpap”
necessari ad allestire nuove aree di Terapia Intensiva.
Mi Games si impegna inoltre, per ogni Euro raccolto, a donarne altrettanti fino ad un massimo di 10.000 €.
Il gioco si svolgerà sabato 21 e domenica 22 marzo 2020.
Per poter partecipare al gioco occorre:
- Effettuare una donazione di minimo 5 € su https://www.gofundme.com/f/mi-games-e-lo-sport-contro-il-corovavirus;
- Fare una storia dal proprio profilo Instagram con lo screen della donazione effettuata, taggando @migames oltre al profilo di 3 amici;
• Se non si vuole condividere l’importo della donazione, basta annerire quella parte
• Se si ha un profilo privato, occorre mandare un messaggio in direct a @migames, allegando lo screenshoot della propria storia - Registrarsi alla piattaforma del gioco: il link per iscriversi verrà comunicato una volta che sarà stata effettuata la donazione e condivisa la storia. Se non si possiede un account Instagram o non si è condivisa la storia, occorre inviare la ricevuta di donazione direttamente al 338 8006416 via WhatsApp.
- Il gioco è il classico “Nomi, cose e città”, su argomenti riguardanti il mondo dello sport e non solo;
- I giocatori dovranno completare le 6 categorie (a seconda della fase a cui si partecipa, le categorie saranno diverse) scrivendo le parole che iniziano con la lettera indicata.
- In ogni fase verranno estratte 6 lettere (diverse per ciascuna fase);
- Il calcolo del punteggio avviene nel seguente modo:
- Risposta uguale da parte di un numero di giocatori inferiore al 5% degli iscritti totali: 10 punti;
- Risposta uguale da parte di un numero di giocatori tra il 5% e il 20% del totale: 7 punti;
- Risposta uguale da parte di un numero di giocatori superiore al 20%: 5 punti;
- Risposta errata: 0 punti;
- Nessuna Risposta: 0 punti;
Esempio: se ci sono 100 iscritti e 4 giocatori scrivono la stessa parola, tutti e 4 guadagnano 10 punti; se invece 5 di loro danno la stessa risposta, guadagnano 7 punti.
- Il tempo per completare il gioco è di 360 secondi (6 minuti) totali per ogni fase di gioco. Allo scadere dei 360 secondi non sarà più possibile compilare il foglio;
- Le categorie saranno comunicate solo ed esclusivamente al momento iniziale del gioco nella schermata di ciascuna fase.
Fase 1 – Eliminatorie
- Tutti gli iscritti accedono alle “Eliminatorie”
- Le “Eliminatorie” si svolgono sabato 21 marzo dalle 16:00 alle 16:30;
- Le Eliminatorie si svolgono sulla piattaforma online;
- Si devono completare 6 categorie per ogni lettera estratta; 3 categorie riguarderanno il mondo dello sport, mentre le altre 3 saranno di cultura generale;
- Nella fase eliminatoria vengono estratte 6 lettere;
- Alla fine delle “Eliminatorie” viene stilata una classifica in base ai punteggi ottenuti;
- A parità di punteggio passa il turno chi ha impiegato il minor tempo a completare tutte le domande;
- Si qualificano alla “Semifinale” il 50% degli iscritti totali, ovvero il 50% che avrà totalizzato il numero maggiore di punti.
Fase 2 – Semifinale
- La “Semifinale” si svolgerà domenica 22 marzo 2020 dalle 15:30 alle 16:00;
- Le Eliminatorie si svolgono sulla piattaforma online;
- I giocatori qualificati prenderanno parte ad un secondo round uguale a quello precedente.
- Si dovranno completare 6 categorie per ogni lettera estratta; 3 categorie riguarderanno il mondo dello sport, mentre le altre 3 saranno di cultura generale
- In “Semifinale” vengono estratte 6 lettere;
- Al termine della “Semifinale”, viene stilata una classifica in base ai punteggi ottenuti;
- A parità di punteggio, passa il turno chi ha impiegato il minor tempo a completare tutte le domande;
- Si qualificano alla “Finale” i migliori 6 giocatori della “Semifinale”.
Fase 3 – Finale
- La “Finale” si svolgerà domenica 22 marzo 2020 alle 19:00;
- Si qualificano alla “Finale” i migliori 6 giocatori della “Semifinale”;
- I 6 finalisti partecipano alla finale in diretta: verrà effettuata una video chiamata tramite Facebook Messenger (o altro canale) dal Team Mi Games con i 6 finalisti qualificati. Il gioco, in questa ultima fase, sarà con carta e penna e i concorrenti saranno diretti da un giudice Mi Games che scandirà le fasi di gioco.
- Non è previsto un tempo limite per completare gli argomenti delle singole lettere; quando il primo giocatore terminerà il proprio foglio, partirà un conto alla rovescia di 10 secondi al termine del quale non sarà più possibile inserire alcuna risposta.
- La “Finale” sarà composta da 6 categorie e 6 lettere.
- Per la fase “Finale”, i punteggi sono i seguenti:
- 10 punti: parola inserita da un solo giocatore
- 5 punti: parola inserita da più giocatori
- 0 punti: se non inserita o non valida
1° CLASSIFICATO: Tuta adidas Mi Games personalizzata
2° CLASSIFICATO: Telo mare Mi Games
3° CLASSIFICATO: Costume da bagno Mi Games
4°/5°/6° CLASSIFICATO: Cappellino Mi Games