Da qualche giorno la domanda che ci poniamo con i colleghi, con i fornitori, con gli sponsor, con le istituzioni e tutti coloro che lavorano per realizzare l’evento è questa: Mi Games 2020 si farà? In questo momento, nessuno di noi ha una risposta.
Abbiamo deciso di seguire una linea chiara e precisa, dal momento che almeno fino ad aprile non ci saranno novità in grado di dare una risposta. Da oggi, lavoreremo come sempre, ogni giorno, rispettando le normative attuate dal Governo e dalla nostra Regione. Daremo il 100% anche in queste particolari settimane, così da farci trovare pronti quando ci sarà il via libera per il Tour di quest’anno!
La nostra tabella di marcia, come quella di tutti, ha subito inevitabili cambiamenti rispetto al programma iniziale; la nostra determinazione, però, si è rafforzata: ora più che mai, Mi Games 2020 è un sogno da coltivare e da far avverare insieme a voi!
In questo momento così delicato per tutti, ci sembra giusto condividere questa considerazione, perché senza una dovuta precisazione, il confine con un’irresponsabile leggerezza sul tema potrebbe essere frainteso. Non ci resta che attendere fiduciosi, restando in CASA e rispettando le regole che sono state adottate per far fronte a questa situazione.
Una certezza la vogliamo dare anche noi: che sia 2020, 2021 o 2022, Mi Games è e continuerà ad essere un punto di riferimento nell’estate di tutti! Noi non ci fermiamo.
#LiveTheCity #LiveTheSport, ma solo se #LiveTheHouse!
Davide Ardizzone (CEO & Founder) e tutto il Team Mi Games
Foto: Alessandro Raccone di TheSocialValet