Vi presentiamo i partner di questa nona edizione, tra storiche conferme e novità assolute
Nel 2022 Mi Games spegne 9 candeline. Un compleanno reso possibile grazie ai nostri sponsor, che hanno deciso di sposare il progetto ed i valori del nostro Live The City, Live The Sport.
Comune di Parma
Mi Games torna a Parma! Dopo la storica prima edizione del 2021, il tour multisport più grande d’Italia farà tappa al Parco della Cittadella, la casa dello sport del capoluogo emiliano.
Dal 24 al 26 giugno le squadre che parteciperanno ai tornei di Calcio 5vs5, Basket 3vs3 by San Carlo e Beach Volley 4vs4 avranno la possibilità di vincere il prezioso pass che porta alle Finals 2022! Infatti i campioni di ciascuno sport e categoria avranno un posto tra i campionissimi che dal 29 al 31 luglio si affronteranno a Santa Margherita Ligure durante le seguitissime Mi Games Finals.
Il tutto sarà possibile grazie al Comune di Parma, che dimostra ancora una volta la propria fiducia e convinzione nel progetto Mi Games, prossimo ai 10 anni (questa sarà la 9^ edizione) e che lentamente sta provando a tornare alla normalità pre-Covid.
Mi Games Parma inaugurerà la nona edizione dei Mi Games, che da quasi 10 anni propongono un format unico nel suo genere: partite da 12’ ciascuna, giocate in contemporanea per ogni sport. Venerdì 24 e sabato 25 giugno ci saranno i gironi di qualificazione, mentre la domenica sarà dedicata alle fasi ad eliminazione diretta.
I Mi Games non sono solo calcio, basket e beach volley: da venerdì a domenica infatti sono in programma anche i tornei di Calcio Balilla, Ping Pong e Beer Pong.
Tra le novità di questa seconda edizione nella città ducale spiccano quelle legate al torneo di calcio: grazie ad adidas, Official Supplier della competizione, la squadra vincitrice del torneo femminile riceverà in premio i biglietti per assistere alla partita Francia-Italia di UEFA Women’s EURO 2022,in programma il 10 luglio in Inghilterra. Inoltre, anche a Parma arriverà il campo in erba sintetica di ultima generazione tipico dei Mi Games, dopo l’esperimento con il terreno del parco dello scorso anno.
San Carlo
Prosegue a gonfie vele la partnership con San Carlo, l’unico brand presente fin dalla nascita dei Mi Games.
Anno dopo anno, la collaborazione con l’azienda milanese è passata dal sampling dei propri prodotti alla promozione del torneo di Ping Pong, di cui organizzò anche le Finals nel 2019. Dal 2020 San Carlo è diventato sponsor ufficiale del torneo di Basket 3vs3 maschile e femminile.
Anche ai Mi Games 2022, sul Mi Games Court ed sul tabellone sarà presente il logo giallorosso di San Carlo, che premierà con uno speciale reward i migliori cestisti dei tornei maschili e femminili delle Mi Games Finals.
Tutti gli altri migamers invece potranno gustare nuovamente i Veggy Good San Carlo, presenti nel kit atleta in una duplice versione: i triangolini con riso e tre legumi senza glutine, lattosio, lievito, coloranti e conservanti (nella tappa di Parma), e granola croccante con avena e mirtilli (nella tappa di Santa M. Ligure), pensati per un benessere senza rinunce e capace di far star bene proprio tutti.
A suggello della collaborazione tra Mi Games e San Carlo non poteva mancare il logo sulle divise ufficiali dell’evento, sia per il Calcio 5vs5 che per il Beach Volley 4vs4.
IBSA Farmaceutici
Sulle maglie dei Mi Games 2022 ci sarà un logo tutto nuovo: IBSA Farmaceutici entra a far parte del mondo Mi Games come Platinum Partner. L’azienda fondata a Lodi nel 1992 e che con il suo portafoglio prodotti copre ben 10 aree terapeutiche grazie a prodotti studiati e sviluppati in Italia, apporrà il proprio segno distintivo sulle magliette da gioco, ma non solo.
Nel kit atleta saranno presenti i volantini con i campioncini di vitamina B, B12 e melatonina, mentre durante il corso dell’evento tutti potranno provare i prodotti Ialuset: Family, una crema corpo che protegge ed idrata la pelle, ideale per l’uso quotidiano di tutta la famiglia, e Spray, da utilizzare in caso di scottature e irritazioni solari.
Inoltre, i primi tre classificati di ogni sport e categoria riceveranno in premio una speciale cofanetto di Crema Leaftech, indicata prima e dopo l’attività sportiva.
IBSA non si limiterà a promuovere i propri prodotti all’interno del Villaggio Mi Games: infatti, il logo Vitamina B IBSA sarà presente sui tavoli da ping pong nel tradizionale torneo del sabato sera (domenica pomeriggio per la tappa di Parma), che nel 2022 prenderà il nome di Ping Pong 1vs1 by IBSA nell’ambito delle attività collaterali di Mi Games 2022.
Tuborg
Tra le attività collaterali non può mancare il torneo di Beer Pong, un’istituzione del venerdì sera del Villaggio Mi Games. A fare “gli onori di casa”, nonché a fornire il “materiale di gioco”, ci sarà Tuborg. La prestigiosa birra danese è Gold Partner di Mi Games 2022 e, anche in questo caso, si tratta di una piacevole prima volta.
Tuborg è da sempre legata all’aspetto music & fun e con il suo iconico “tappo a strappo” ha reso più semplici le operazioni di consumo nel frenetico mondo degli eventi.
Altri partner
Continua la collaborazione con Minerali Industriali, che dal 2017 mette a disposizione le proprie sabbie per il campo di Beach Volley 4vs4. 5 anni e 6 edizioni dopo, l’azienda piemontese si conferma uno dei punti di riferimento nel settore degli impianti Sport & Leisure.