Il parco nazionale dell’Akagera, la gita sul lago Kivu, l’ascesa al vulcano Bisoke e la vista delle mille colline rwandesi regaleranno panorami e tramonti mozzafiato, grazie anche alla guida preziosa di chi vive il territorio da sempre.
ALL INCLUSIVE
Entrare in contatto con gli studenti africani, supportando lo svolgimento dei Mi Games Rwanda, è un concentrato di emozioni difficili da dimenticare. Grazie alla conoscenza maturata dagli amici di Okapia Onlus in 10 anni di presenza sul territorio, si vive l’esperienza della vita rurale più autentica e genuina dove l’associazione realizza i progetti di sviluppo e sostegno alle comunità locali
PROGRAMMA
ESEMPIO EDIZIONE 2019
Partenza dall’Italia con volo per Kigali, capitale del Rwanda. Arrivo all’Aeroporto Kanombe in serata. Incontro con la guida locale, cena tradizionale e pernottamento in capitale.
Visita all’Akagera National Park, situato nella parte orientale del paese. Game drive pomeridiano alla ricerca di elefanti, giraffe, bufali, zebre, leoni, varie specie di antilope e una grande varietà di uccelli.
Partenza alla volta del Lago Kivu, il bacino lacustre più importante del Rwanda e unico lago balneabile dell’Africa centrale. Pomeriggio dedicato al relax sul lago, con giro in barca e visita alle sorgenti termali. Breve tour della città di Rubavu al confine con la Repubblica Democratica del Congo. Cena sul lago e pernottamento in hotel.
Trasferimento la mattina presto verso il parco nazionale dei vulcani, la casa dei gorilla di montagna. Trekking sul Bisoke, che offre una vista spettacolare. Il Bisoke è un vulcano dormiente con un lago nel cratere.
Visita alla scuola del distretto Gitabage, uno dei progetti di Okapia, seguita dal pranzo coinviviale ospiti della struttura. In seguito spostamento a Rulindo per la partita inaugurale dei Mi Games Rwanda.
In mattinata, visita ai progetti Okapia. Nel pomeriggio, coinvolgimento per l’organizzazione di Mi Games Rwanda con i 300 ragazzi partecipanti. La sera rientro a Kigali per cena e pernottamento in hotel.
Giornata intera dedicata allo svolgimento dei Mi Games Rwanda a Rulindo: gare di corsa e ciclismo, finali di calcio maschile e femminile, premiazioni e festa finale. Rientro a Kigali per cena e pernottamento.
Gita a Nyamata, dove si visitano le cooperative, i centri di formazione Okapia e la Chiesa di Nyamata, oggi memoriale del genocidio. Rientro a Kigali e trasferimento in aeroporto per volo di rientro.
COSA È INCLUSO
Volo a/r Milano – Kigali
Trasferimenti in aereoporto
Trasporti privati con autista e benzina
Alloggio in BB
Guida e autista in lingua inglese
Acqua, Pasti
Visite guidate: Safari, Giro in barca, Trekking sul vulcano Bisoke, Kigali City Tour
Tasse e imposte governative
MI INTERESSA!
Sei interessato a vivere l’Africa Experience? Iscriviti alla newsletter: ti avviseremo non appena avremo definito i dettagli su date e quota di partecipazione!
Non lasciarti sfuggire quest’emozionante opportunità!