MI GAMES e Okapia Onlus si sono unite per realizzare un progetto di Social Responsibility concreto, che replichi il format sportivo originale nelle aree rurali africane dove l’associazione opera, fornendo un supporto concreto agli studenti delle scuole secondarie.
MI GAMES RWANDA
DAL 2015
400 studenti appartenenti alle scuole del Distretto di Rulindo si sfidano nelle discipline di pallavolo, atletica, calcio, ciclismo e sitting volley durante i tre giorni della manifestazione.
Oltre a creare un importante momento di aggregazione e socialità tra ragazzi e ragazze provenienti da diversi villaggi, a cui vengono forniti vitto, alloggio e un premio in materiale scolastico, i membri delle squadre vincitrici vengono premiati con un sostegno economico agli studi per l’anno successivo, erogato direttamente alle scuole di appartenenza.
MI GAMES CONGO
DAL 2019
La tappa congolese dei MI GAMES si svolge a Bukavu, nella turbolenta regione del Sud Kivu.
Le scuole del popoloso quartiere di Panzi iniziano la fase eliminatoria durante il mese di giugno, per giungere a quella finale a settembre, dove circa 200 studenti si sfidano per le finali di calcio, basket e pallavolo, sia maschile che femminile davanti a un pubblico di oltre 3000 giovani congolesi.
Il fine della manifestazione è l’acquisto di suppellettili e materiali scolastici per le scuole più bisognose. Nel 2019 sono stati acquistati 25 banchi da lavoro per l’Istituto delle Belle Arti di Panzi.
I NUMERI
MI GAMES AFRICA DAL 2015
Atleti
Studenti
Pasti
Staff locale
Scopri la