Nuove sorprese e tante conferme. I Mi Games 2021 ci hanno fatto scoprire Parma, grande novità dell’ottava edizione, e ribadito la magia di Santa Margherita Ligure, anche questa volta teatro delle Mi Games Finals.
Mi Games Parma
Con un anno di ritardo rispetto a quanto programmato, i Mi Games sono arrivati a Parma: all’interno delle mura del Parco della Cittadella, si sono incrociati nuovi Mi Gamers e facce conosciute.
Nel primo weekend di luglio hanno festeggiato i Civico Uno (calcio), giunti direttamente da Milano sbaragliando tutta la concorrenza (fermati solo all’esordio dai Birrafondai); i ReHat 3×3 (basket), bergamaschi d’origine ma dal 4 luglio con il cuore un po’ più giallo-blu; ed infine i So Brillo! (beach volley), che sopra una sabbia (letteralmente) incandescente non hanno fatto sconti a nessuno, vincendo tutte le partite.

Mi Games Santa
#MiGamesSanta 2021 è stata il consueto serbatoio di emozioni, come accade ormai da 7 anni, raggiungendo un clamoroso sold out. Il richiamo delle Finals ha portato sul golfo del Tigullio ben 120 squadre (40 per sport), impegnate da giovedì 22 a domenica 25 luglio.
Nel calcio hanno trionfato le DonnArcama nel torneo femminile e i Sombrero Crew in quello maschile: le prime dopo una partita tiratissima contro le ragazze di San Teodoro, decisa solamente all’ultima azione (quando sembrava ormai certa la lotteria dei rigori); i secondi dopo una finale apparentemente senza storia (5-1) contro i Lokomotivvodka, i ragazzi veneti che anche lo scorso anno hanno visto sfumare le Finals solamente all’ultimo step.



I Truce Boys si sono aggiudicati la maratona del beach volley, sconfiggendo in finale I Titto’s: Anna Lualdi e compagni erano talmente convinti di vincere il torneo che hanno prenotato le vacanze per il weekend successivo,così hanno ceduto il loro pass per Finals ai secondi classificati.
I tornei di basket hanno regalato sorprese incredibili. Le giovanissime Trip in Trip si sono qualificate alle Finals sconfiggendo Elvira e le altre in finale; terze Posawoman, che si sono tolte la soddisfazione di aver eliminato nel turno precedente le Baskettiamo, campionesse in carica. Nel torneo maschile si sono affermati alla prima partecipazione i Corpus Domini, trascinati da Angelo Balaara (MVP), dominando la finale contro i Pass That B.
Mini Mi Games
C’è stato spazio anche per i più piccoli ai Giardini a Mare di Santa: i Mini Mi Games hanno monopolizzato l’attenzione dal 26 al 28 luglio, grazie ai tornei di beach volley, basket e calcio riservato agli under 16. Una festa per tutti, con 25 squadre a colorare i campi dei Mi Games e bambine e bambini pronti ad emulare le gesta dei più grandi.



Mi Games Finals
Giusto il tempo per metabolizzare oltre 350 partite in 4 giorni e sono arrivate le attesissime Mi Games Finals 2021.
I postumi della serata inaugurale ed il caldo torrido di sabato 31 luglio non hanno fermato le nostre “Magnifiche 8” (per 5!), la crème de la crème del panorama sportivo targato Mi Games.
La mattina ha visto protagoniste le squadre femminili, con qualche sorpresa: se nel calcio le favorite della vigilia sono passate in semifinale (insieme alla new entry Il Mischione 3), nel basket le finaliste dell’edizione 2020, Baskettiamo e Foresta, sono uscite addirittura ai gironi.
Nel beach volley si sono confermate dall’anno precedente Mainoioso, Tartarughine e Gli Ortolani, a quali si sono aggiunti Gli Improbabili, completando il quadro delle semifinali.
Nel (primo) pomeriggio è stato il turno dei tornei maschili. Nel calcio fuori subito a sorpresa i campionissimi in carica, FC Santeramo, sconfitti in tutti e tre gli incontri, mentre nel basket The Chosen Ones e Gold Guys hanno dominato il girone A; è servita la differenza canestri per sistemare le cose nel B, in cui i Mambolosco sono avanzati a punteggio pieno, mentre Rehat 3×3, Corpus Domini e Insospettabili hanno chiuso tutti a 2 punti, con i vincitori di Mi Games Parma qualificati per le semifinali.
La rivincita dei Maionoioso
Alla Beach Arena che si è assegnato il primo titolo Mi Games Champions 2021. Dopo aver superato in semifinale rispettivamente Gli Ortolani (come nel 2020) e Gli Improbabili, Tartarughine e Mainoioso si sono affrontate nell’ultimo atto del torneo. Le testuggini, che si sono trovate dall’altra parte della rete uno dei suoi leader storici, Bettucchi, non sono riuscite a tenere la corona, venendo spodestate dai Maionoso (2-0 il finale), trascinati da un Alessandro Graziani in forma smagliante, eletto anche MVP maschile del torneo (insieme a Giorgia Del Nero delle Tartarughine).



Il ritorno delle Teste di Nailon e la prima volta dei The Chosen One
Mentre i Mainoioso alzavano al cielo il trofeo, sul Mi Games Court andavano in scena le semifinali del basket. Nel femminile, Teste di Nailon ed Underdogs hanno domato la focosa resistenza delle Firing Squad e Le Pazze, trovandosi in finale in un derby attesissimo: alla fine l’esperienza di Paola Contu e co. ha prevalso sulla neonata squadra delle “sfavorite”, tornando al vertice del basket made by Mi Games dopo 2 anni, grazie anche alle prestazioni monstre dell’MVP Milica Micovic.
Nel torneo maschile i The Chosen One hanno avuto la meglio dei Rehat 3×3 in semifinale con relativa facilità, mentre la sfida tra i Mambolosco e i Gold Guys è finita solamente al killer point, con i ragazzi di Torino si sono guadagnati la finale. La seconda sfida di giornata tra i due quartetti è finita come quella dei gironi: i 13-11 per i ragazzi in canotta bianca, con Massimo Barbisan assoluto protagonista del match e dell’intero torneo (MVP).



Putroccole3 e Mino Raiola FC: il calcio ai Mi Games si legge Torino!
Una Bombonera vestita a festa ha chiuso il programma delle Mi Games Finals 2021.
Nelle semifinali femminili è andata in scena la rivincita della finale dello scorso anno tra Putroccole e Polisporfiga, vinta ancora una volta di misura (2-1) dalle campionesse in carica; dall’altra parte, le AC Vostra (terze nel 2020) hanno interrotto il sogno de Il Mischione 3 con un netto 3-1.
La finale ha messo in vetrina Chiara Ponticelli (Putroccole) e Greta Brullo (AC Vostra), i due estremi difensori che hanno sfoderato alcuni interventi davvero prodigiosi. Ferri, Siccardi e Pellegrinelli hanno reso vana la doppietta di Barbero e laureato le ragazze di Torino campionesse assolute di Mi Games per la terza volta consecutiva!
Nel torneo maschile, Mino Raiola FC ha sconfitto per 5-4 SR2 Scaffalature, finalista lo scorso anno, mentre i Carbajal C5 si sono fermati ancora una volta in semifinale, ad opera della fortissima Albania, assente nel 2020 per motivi logistici. La finalissima tra i bianchi made in Torino e i sammargheritesi in completo blu è stata una partita molto tesa, decisa solamente ai calci di rigore: ce ne sono voluti addirittura 12 per decretare il vincitore, quando il portiere dei Mino Raiola Vannozzi (migliore della competizione) ha prima segnato il proprio tentativo, e, subito dopo, ha ipnotizzato Mehillaj (portiere avversario), consegnando la coppa ai suoi compagni.



Dopo 42 giorni sul campo, Mi Games 2021 passa definitivamente agli archivi! Il nostro grazie come team Mi Games va ai nostri sponsor e, soprattutto, a voi Mi Gamers, che scegliete di divertirvi con noi. Da settembre sarà già tempo di pensare al 2022, dove ci aspetta la più classica delle prove del 9!