I Mi Games sono tornati a Milano in grande stile! La tappa milanese – assente dal 2019 – ha aperto la decima edizione dell’evento multisport nella prestigiosa location di Piazza Sempione, trasformata per 4 giorni in un luogo di sport, musica e sano divertimento.
Giovedì 6 luglio si è tenuto l’evento di apertura in collaborazione con adidas, Official Supplier della manifestazione. L’azienda con le three stipes ha coinvolto la Nazionale Creators per lanciare le nuove scarpe performance X CrazyFast: youtuber e tiktoker si sono cimentati quindi nella X CrazyFast Experience sotto l’Arco della Pace, concludendo la loro serata con una sfida sul campo di calcio a 5 contro la selezione Mi Games, vinta nel match decisivo con ben 2 gol nei minuti di recupero.
La partita ha fatto da apripista ai tornei di Calcio 5vs5, Basket 3vs3 by San Carlo e Beach Volley 4vs4, che hanno coinvolto fino a sabato 115 squadre e quasi 1000 atleti.
I migliori 24 team di ogni sport e categoria si sono contesi la vittoria finale nel lunghissimo (e caldissimo) pomeriggio di domenica 9 luglio. A staccare il pass per le Mi Games Finals, in programma dal 29 al 31 luglio a Santa Margherita Ligure, sono state le ragazze di Ci penso dopo (calcio) e Le Arancine (basket), seguite dalla squadra mista di Piovono Madonne (beach volley); i tornei maschili sono stati preda di Old Fashion (calcio) e Pass That B (basket), che dopo Genova 2019 e Parma 2022 hanno conquistato al primo tentativo la tappa di Milano.
Ad attirare le oltre 10.000 persone sotto l’Arco della Pace durante i Mi Games Milano, ci hanno pensato anche le attività collaterali: dal torneo di calcio balilla del giovedì a quello di Ping Pong by Utravel di sabato, andato sold out, senza dimenticare il Beer Pong by Tuborg e lo spettacolo dello Slam Dunk Contest, insieme ai tiktoker JiggyNubel e Mambarosso, membri della giuria.
4 giorni di sport e sana competizione resi possibili grazie al contributo dei partner ed alla disponibilità del Comune di Milano, che ci ha permesso di realizzare il nostro evento in uno dei luoghi più suggestivi della città.
L’appuntamento è per il 2024, non prima però di vedere come andranno a finire i Mi Games Santa e, soprattutto, le Mi Games Finals!