Mi Games taglia il traguardo delle 10 edizioni e festeggia il gran finale a Santa Margherita Ligure. Dal 26 al 31 luglio la cittadina ligure ospiterà gli ultimi tre appuntamenti dei Mi Games 2023.
Un weekend a tutto Mi Games!
Dopo il ritorno in grande stile a Milano sotto l’Arco della Pace, sarà Santa il fulcro dell’estate dei migamers.
Si parte mercoledì 26 luglio con i Mi Games Santa, la nona edizione dei tornei di Calcio 5vs5 (maschili e femminili), Basket 3vs3 by San Carlo (maschili e femminili) e Beach Volley 4vs4. Il fischio di inizio sarà ogni giorno alle 19:00, mentre sabato 29 luglio si comincerà la mattina con gli ultimi gironi eliminatori, mentre il pomeriggio sarà già tempo di finali. Questa è la prima grande novità del 2023, con le partite ad eliminazione diretta, di solito protagoniste la domenica anticipate al sabato. Il motivo è semplice: il giorno dopo, domenica 30 luglio, scenderanno in campo le squadre delle Mi Games Finals (29-31 luglio), che incluse le vincitrici della tappa di Santa del giorno precedente.
Come da tradizione, ogni sera dalle 21:30 ci saranno le attività collaterali: si parte dal calcio balilla mercoledì, si prosegue con il torneo di Ping Pong by Utravel il giovedì, il beer pong il venerdì. Sabato sarà la volta dello Slam Dunk Contest, un pre-show delle partite più calde del torneo di basket.
Il lunedì dei Mini Mi Games
La grande festa delle Mi Games Finals non sarà l’evento conclusivo dei Mi Games 2023. Lunedì 31 luglio l’estate dei migamers si chiuderà con i Mini Mi Games, i tornei di Calcio 5vs5, Basket 3vs3 e Beach Volley 4vs4 dedicati agli under 16. Dalle 15:00 alle 23:00 i giovanissimi atleti (le categorie includono i 2007 nel basket e nel beach fino ai 2017 nel calcio) daranno vita all’ultimo atto di questa decima edizione, con la stessa formula dei grandi: kit atleta con divisa e partite che si susseguono ogni 15’.
Il ruolo dell’amministrazione comunale
Santa Margherita Ligure si appresta quindi a vivere una settimana caldissima, all’insegna dello sport e del divertimento. In primis grazie al supporto del Comune, che si è speso per il 9° anno consecutivo per portare l’evento in piazza. Queste le parole dell’Assessore allo Sport Patrizia Marchesini: «Mi Games compie 10 anni. Un evento nato con la nostra Amministrazione in cui abbiamo creduto e che ha portato a Santa Margherita Ligure tantissimi giovani sportivi. Ospitare nel cuore della città, ai Giardini a Mare, per più giorni, così tanti appuntamenti sportivi è sicuramente una sfida vinta ma soprattutto uno spettacolo unico. Lo sport, in particolare per i giovani, svolge un ruolo fondamentale nella formazione, nell’educazione e nella crescita; e per Santa Margherita Ligure è anche un motore per il nostro turismo».
I partner ufficiali
Insieme alle istituzioni, hanno giocato un ruolo fondamentale i partner: dall’Official Supplier adidas, che vestirà tutti gli atleti, grandi e piccini, con i suoi completi, al main sponsor della palla a spicchi San Carlo, presente sin dalla prima edizione. Tornano dallo scorso anno Nintendo, Tuborg e Minerali Industriali, fornitore della sabbia del campo da beach. Le novità sono rappresentate da Innovo Group, Utravel e Grafiche Ortolan. Noleggiocampi.it e AD4 si occuperanno di fornire le strutture e seguire l’allestimento di tutto l’evento, inclusi i campi da gioco, che saranno a disposizione della comunità dalla mattina di giovedì 27 a quella di lunedì 31 luglio. Completano il panel degli sponsor Gepi e Motta.
Per conoscere tutto il programma dell’evento, si può visitare il sito tour.migames.it o le pagine Instagram e Facebook Mi Games.