> Home
> Tour
> In The City
> Store
> Business
CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO

PIÙ GRANDE D’ITALIA

  • TOUR
  • TORNEI
    • CALCIO
    • BASKET
    • BEACHVOLLEY
    • ALTRE ATTIVITÀ
      • CALCIO BALILLA
      • PING PONG
      • BEER PONG
      • SLAM DUNK CONTEST
      • MINI MI GAMES
      • Lotteria di Beneficenza
  • TAPPE
    • MILANO
    • SANTA M. LIGURE
  • FINALS
    • ATLETI
    • NON ATLETI
  • PROGETTI
    • MI GAMES E LO SPORT CONTRO IL COVID-19
    • MI GAMES AFRICA
    • AFRICA EXPERIENCE
    • ITALIA POR COLOMBIA
    • SPORT INTEGRATO
  • NEWS
  • ABOUT
    • PARTNER
    • COS’È MI GAMES
    • MI GAMES HISTORY
    • GALLERY
    • TESTIMONIAL
    • ALBO D’ORO
    • LEGENDS
  • INFO
    • ISCRIVITI
    • Come iscriversi
    • Quote di Iscrizione
    • Regolamenti
    • FAQ – Domande Frequenti
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI
ISCRIVITI
CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO PIÙ GRANDE D’ITALIA

CALCIO • BASKET • BEACHVOLLEY

IL TOUR SPORTIVO

PIÙ GRANDE D’ITALIA

#MiGames2020: a Santa vince lo sport!

Posted on 18 Settembre 2020
Nessun commento
VIncitori Calcio Maschile - Mi Games Finals 2020 - FC Santeramo

 

1.500 atleti, 160 squadre, 10 giorni di evento: sono questi i numeri di Mi Games 2020 che, nonostante il momento storico eccezionale, è riuscito a mettere in primo piano sport e divertimento in sicurezza nei due appuntamenti di agosto a Santa Margherita Ligure.

#MiGamesSanta (12-16 agosto)

Le danze si sono aperte con #MiGamesSanta, l’unica tappa “superstite” del Tour Mi Games di quest’anno. Qualche momento per abituarsi a mascherine, termometri ed igienizzanti, ma poi i Giardini a Mare sono tornati quelli di ogni anno, in un turbinio di maglie colorate su cui campeggiava la scritta “Live The City, Live The Sport”.

Il livello di gioco e di tensione agonistica si sono alzati progressivamente con l’avvicinarsi delle finali di domenica 16 agosto, che mettevano in palio gli ultimi pass per le Finals 2020 – Legends Edition del sabato successivo. A staccarli sono stati i Bravo Lui nel torneo di Beach Volley, grazie ad un percorso fatto di sole vittorie; i Bagni Bosetti hanno sfruttato il fattore campo della “Bombonera” per avere la meglio sugli sfidanti venuti direttamente dal Friuli, i Lokomotivodka, partecipando per il secondo anno consecutivo alle Finals. Spettacolo al basket 3×3, dove le Just Tigu It hanno avuto la meglio sulle Foresta nel torneo femminile, mentre la finale maschile tra gli FDC – Fioi del Campetto Black e la Big Crew Red è stata una delle partite più belle e combattute degli ultimi anni: a festeggiare alla fine sono stati i “ragazzi” veneti, dopo oltre 3 minuti di overtime.

#MiGamesFinals Legends Edition (22 agosto)

C’era molta curiosità per queste edizione delle Finals: il format, introdotto nel 2017, era nato per mettere in competizione i vincitori di tutte le tappe, ma il venir meno di questo fattore ha modificato i piani originali. Spazio dunque alle squadre più vincenti della storia dei Mi Games, secondo una particolare classifica che attribuisce il punteggio in base ai risultati ottenuti nel corso degli anni. Ai 35 team così classificati (7 per ogni sport e categoria), si sono aggiunti i vincitori di #MiGamesSanta.

La nuova formula (2 gironi da 4 per ogni categoria, con la qualificazione diretta alle semifinali) ha di fatto trasformato ogni partita in una finale, in cui il minimo errore poteva costare il passaggio del turno.

Il livello di gioco è stato altissimo fin dalle prime partite, e non sono mancate le sorprese: nel basket maschile, i Gold Guys 4.0 e gli FDC non hanno raggiunto le semifinali, così come le Triple Amenaza e le Team Airness (due delle candidate alla vittoria) nel torneo femminile. Nel calcio maschile, fuori subito i campioni in carica The Mentalist, mentre in quello femminile pronostici rispettati con Putroccole e Polisporfiga Le Croate a vincere i rispettivi gironi di qualificazione. Nel Beach, le Tartarughine hanno dominato il proprio girone, mentre i SandLovers hanno dovuto aggiudicarsi (21-19) lo scontro diretto con i Muli Sanremesi per passare il turno; nell’altro girone fuori i n° 1 della Classifica Legends – i Crispy – mentre si sono qualificati Mainoioso e Gli Ortolani.

“Ragazzi è la semifinale….non si scherza più!”

Parole di Mauro Dell’Olio (speaker ufficiale Olimpia Milano), che insieme a Marco Barzizza (telecronista di EuroSport) ha commentato tutte le 42 partite delle Finals

Beach Volley: trionfano le Tartarughine

Dopo essersi incrociate nel girone, Tartarughine e SandLovers si sono sfidate anche per il titolo, nella rivincita della finale del 2018. In Croazia a spuntarla furono gli “Amanti della Sabbia”, mentre quest’anno le “testuggini” non hanno lasciato neanche un set agli avversari, imponendosi con un secco 2-0 (15-10; 15-12).

Basket: l’energia delle Baskettiamo e la favola della Big Crew

Nel basket femminile, upset incredibile con una finale inedita tra Foresta e Baskettiamo, squadre giovanissime ma con talento da vendere. Menzione d’onore a Baskettiamo, capaci di imporsi sulle campionesse in carica, le Teste di Nailon, al termine di una semifinale tiratissima. Le ragazze capitanate dalla promessa Carolina Colli hanno poi completato l’opera, vincendo per 12-9 la finale e laureandosi Champions 2020.

Il torneo maschile ha regalato come al solito momenti di grande spettacolo: al termine di due semifinali molto equilibrate, sono approdate in finale Mambolosco, campioni in carica, e Big Crew, ripescati a pochissimi giorni dall’inizio dell’evento. E allora via di Cindarella Story, con i Big Crew capitanati dall’istrionico Nik Di Gianvittorio a vincere il torneo 3×3 con il livello più alto visto sulle piastrelle di Mi Games. È Jo Kisonga l’eroe di giornata, capace di bissare il titolo ottenuto nel 2019 proprio in squadra con gli avversari, i Mambolosco.

Calcio: le Putroccole centrano il bis, FC Santeramo nella Leggenda

A chiudere la giornata, come da tradizione, ci ha pensato il calcio, con una Bombonera sempre caliente, nonostante mascherine e distanziamento sociale. La finale femminile è ha visto di nuovo protagoniste le Putroccole, campionesse 2019, e la Polisporfiga Le Croate, che dopo numerosi tentativi sono riuscite a giocarsi il titolo. Come lo scorso anno, a vincere sono state le calciatrici di Torino, grazie al gol quasi allo scadere di Jessica Ferri, che ha firmato l’1-0 finale.

L’ultimo atto del torneo maschile ha regalato emozioni fin dall’ingresso in campo: gioco di luci alla presentazione delle squadre, e poi via con una delle più belle finali di calcio – se non la migliore – di tutti i Mi Games. Tra SR2 Scaffalature e FC Santeramo succede di tutto: vantaggio milanese su infortunio del portiere Cassandro, rimonta dei pugliesi e contro rimonta dei ragazzi in maglia blu, che a 30” dalla fine della partita conducono per 4 a 2. A quel punto bomber Cappiello riesce in un vero e proprio miracolo: prima segna un gol da cineteca, con tre dribbling alla Luis Nazario de Lima ed un pallonetto degno del miglior Totti; poi, all’ultima azione, fulmina il portiere Breda da metà campo, portando la partita ai calci di rigore. Qui Cassandro si riscatta dall’errore del primo gol subito, parando l’ultimo penalty proprio a Walter Lopez, tra i bomber più prolifici nella storia Mi Games. Una vera e propria impresa per i due volte campioni di #MiGamesRoma, che come da tradizione, sono partiti da Santeramo in Colle con il mitico pulmino da 8 posti, macinando oltre 1.900 km in quasi 20 ore di viaggio tra andata e ritorno.


Un weekend di emozioni intense che ci ha fatto riassaporare lo sport, l’aggregazione e i suoi valori con la certezza che queste Mi Games Finals – Legends Edition siano state solamente un bellissimo punto di ripartenza in vista del 2021.

Be positive, always!

 

Foto: Alessio Conti

 

beach volley, calcetto, calcio 5vs5, Live The City, Live The Sport, Mi Games 2020, Mi Games Legends, Mi Games Santa, review, riassunto, torneo estivo, Tour 2020, ufficiale, vincitori Finals, vincitori Legends, vincitori Mi Games
Articolo precedente
Un’edizione speciale con dei partner speciali! Tante le novità tra gli sponsor di Mi Games 2020.
Articolo successivo
Mi Games Champions 2020: FC Santeramo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Sono aperte le iscrizioni a Mi Games 2023! 17 Maggio 2023
  • It’s coming home: le date di Mi Games 2023 10 Maggio 2023
  • Tramonta il sole sui Mi Games 2022! Il racconto di questi caldissimi 40 giorni 8 Agosto 2022

Categorie

  • 2020 (18)
  • 2021 (7)
  • 2022 (7)
  • 2023 (2)
  • Altro (1)
  • Champions (7)
  • novità (3)
  • Partner (10)
  • Social Responsibility (1)
  • Tappe e location (16)

Tag

adidas basket basket 3vs3 basket 3x3 basketball beach volley beach volley 4vs4 beach volley 4x4 calcetto calcio calcio 5vs5 calcio a 5 calcio femminile COVID-19 iscrizioni iscrizioni aperte Live The City Live The Sport lockdown Mi Games 2020 Mi Games 2021 Mi Games 2022 Mi Games Finals Mi Games Finals Legends Edition Mi Games Legends Mi Games Non Si Ferma Mi Games Parma Mi Games Santa Mini Mi Games Official Supplier Parma2021 premi review riassunto Sponsor sport street basketball torneo estivo tour2020 Tour 2020 Tour2021 ufficiale vincitori Finals vincitori Legends vincitori Mi Games

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

INSERISCI LA TUA MAIL

SEGUICI

© SSD MI GAMES A R.L.

All Rights Reserved
Privacy Policy
Cookie Policy

info@migames.it

ssdmigames@lamiapec.it
(+39) 338 800 6416
(+39) 02 5407 2548

DOVE SIAMO

Via Pietro Crespi 11
20127 – MILANO
P.IVA 10699450960

loader

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Accetto termini e condizioni

Iscrivendoti alla newsletter riceverai informazioni ed offerte relative al mondo MI GAMES. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link "Cancella la tua iscrizione" in calce alle mail ricevute.

Scrivici su WhatsApp!